Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

2 giorni tra le montagne del Garda Trentino e 1 notte al Rifugio Pernici

Ledro, Riva del Garda

Categoria
Difficoltà
Difficile
Durata
13:45
Durata in ore
Distanza
25.4
Distanza in km
Stato
aperto
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Dormire in una baita di montagna è sempre un'emozione. Questa escursione prevede un pernottamento in montagna seguito da un'escursione panoramica di ritorno a Riva del Garda

Cammina prima attraverso boschi di leccio e poi di faggi e abeti fino alla baita alpina Rifugio Pernici, rinomata per le sue specialità locali fatte in casa. Dormi al rifugio dopo una cena gustosa. Guarda l’alba che si insinua nel cielo delineando le cime una ad una.

Poi scendi verso il lago lungo la cresta che divide il Garda Trentino dalla Valle di Ledro godendo una serie di viste mozzafiato dalle Dolomiti di Brenta ai laghi di Garda e Ledro, mentre scendi lungo la ripida roccia che sovrasta Riva del Garda. 

Il secondo giorno, il percorso segue il Sentiero della Pace, un sentiero a lunga distanza che attraversa i siti più importanti del fronte durante la Grande Guerra. Intorno al Rifugio Pernici, originariamente costruito come mensa ufficiali, e fino a Bocca Saval si trovano numerosi resti di trincee e barricate risalenti alla guerra. Questa era infatti la linea di difesa austro-ungarica. 

Ulteriori informazioni e link utili

Per soggiornare al Rifugio Pernici, verifica la disponibilità contattando il +39 3292599365.

Per maggiori informazioni su percorsi, servizi (guide, rifugi, negozi ecc.) e strutture ricettive adatte agli escursionisti: Garda Trentino - +39 0464 554444

dettagli
  • Itinerario a tappe
  • Panoramico
  • Interesse geologico
  • Percorso consigliato
  • Percorso ad anello
  • Punti di ristoro lungo il percorso
  • Rilevanza storico-culturale
  • Flora
Dati percorso
Difficile
Numero percorso
Lunghezza
25,4 km
Durata
13 h 45 min
Dislivello (+)
2.086 m
Dislivello (-)
2.086 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.794 m
Punto più basso
87 m
Consiglio dell'autore

Se vuoi spezzare la salita da Riva del Garda al Rifugio Pernici ti consigliamo una sosta alla baita Capanna Grassi, rinomata per la sua eccellente cucina locale

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Vista dall'Olivaia di Arco | © Archivio Garda Trentino (ph. Tommaso Prugnola), Garda Trentino
Facile
Arco
Sentiero dell'Olivo
Distanza 7,2 km
Durata 3 h 00 min
Dislivello (+) 300 m
Dislivello (-) 300 m
Stato
aperto
Cappella votiva vicino a Bolognano | © Archivio APT Garda Trentino , North Lake Garda Trentino
Medio
Dro & Drena, Arco
GardaTrek - Medium Loop 3: da Ceniga a Bolognano
Distanza 19,8 km
Durata 8 h 20 min
Dislivello (+) 891 m
Dislivello (-) 868 m
Stato
aperto
Vista da Segrom | © Archivio APT Garda Trentino, North Lake Garda Trentino
Medio
Torbole sul Garda - Nago, Dro & Drena, Arco, Riva del Garda, Tenno
GardaTrek – Medium Loop: 4 Tappe attorno al Garda Trentino
Distanza 72,6 km
Durata 29 h 05 min
Dislivello (+) 4.262 m
Dislivello (-) 4.265 m
Stato
aperto
Madonnina di Besta | © Massimo Novali, North Lake Garda Trentino
Difficile
Ledro
Ledro Trek Low
Distanza 18,0 km
Durata 8 h 00 min
Dislivello (+) 1.212 m
Dislivello (-) 1.212 m
Stato
aperto
La cima del Monte Brento | © Archivio Garda Trentino, Garda Trentino
Medio
Arco, Comano, Dro & Drena
Sulla cima del Monte Brento
Distanza 11,1 km
Durata 4 h 31 min
Dislivello (+) 470 m
Dislivello (-) 467 m
Stato
aperto
Monte Creino - Val di Gresta | © ApT Rovereto Vallagarina Monte Baldo - Prodotto Outdoor, APT Rovereto Vallagarina Monte Baldo
Facile
Dintorni, Val di Gresta
Monte Creino
Distanza 4,0 km
Durata 1 h 15 min
Dislivello (+) 124 m
Dislivello (-) 123 m
Stato
aperto